Offerte speciali
Settimane verdi: vivere la Val d'Ega in modo sostenibile
21/05 – 04/06/2022Durante le "Settimane verdi" gli ospiti vivranno la Val d’Ega in modo sostenibile. Sarà l’occasione per comprendere il ruolo svolto dagli elementi acqua e aria così come dall'inquinamento luminoso, l'importanza delle api per l'ambiente e per vivere l’esperienza di escursioni sostenibili.
Servizi inclusi:
- 7 notti pernottamento
- 7 giorni Guest Pass Val d'Ega (trasporto pubblico)
- Partecipazione al programma a tema
- Borraccia Val d'Ega
Programma speciale a tema:
21/05 - 28/05/2022:
- Lunedì: Discorso d’impulso: camminare in mezzo alla natura (Nova Ponente)
- Martedì: "Alla ricerca d'acqua" - escursione con degustazione d'acqua (Collepietra)
- Mercoledì: Lo yogurt e la sua varietà: produzione di yogurt dal latte del Maso Kronlechner e degustazione (Nova Levante)
- Giovedì: Respirare e vivere l'aria pura di montagna della Val d’Ega (Nova Ponente)
- VenerdÌ: "Acqua è vita" - sorgenti naturali e salutari (Nova Levante)
28/05 - 04/06/2022:
- Lunedì: La diversità dell’insalata: Insalata a chilometro zero del Maso Krolechner e degustazione (Nova Levante)
- MartedÌ: “Sulle tracce delle api” – Escursione guidata sul sentiero delle api e visita dell’apiario didattico (Collepietra)
- Mercoledì: “La bellezza della notte buia” - Escursione notturna sul team dell’inquinamento luminoso (Collepietra)
- Giovedì: "Escursione a tema dell'acqua" - Escursione e visita guidata nel bacino idrico (Nova Ponente)
- Venerdì: Sostenibile in montagna: Escursione e raccolta rifiuti – facciamo del bene a noi e alla nostra natura! (Nova Levante)
7 giorni di vacanza in appartamento: prezzo per 2 persone 555,00 €
Natura e bosco: il fascino d'autunno in Val d'Ega
dal 24/09 – 08/10/2022
Durante il Nature Special "Selvaggina e foresta" i nostri ospiti potranno sperimentare la migliore stagione delle escursioni da una prospettiva diversa, ad esempio andando a vedere come vivono le api selvatiche oppure mettendosi sulle tracce di animali notturni o degli interessanti organismi che vivono nella foresta. Chi si cimenterà in queste facili escursioni insieme alle guide, farà sicuramente nuove e intriganti conoscenze ed esperienze. In più, vari ristoranti della Val d'Ega e di Aldino proporranno le loro specialità culinarie ispirate al tema della selvaggina e della foresta.
Programma:
- Martedì, 27/09/2022 + 04/10/2022 - "Escursionie alla scoperta di bacche selvatiche & frutti di bosco"
Escursione guidata alle bacche con Irene Eder (Nova Ponente)
- Martedì, 27/09/2022 + 04/10/2022 - "Esperienza delle api selvatiche"
Escursione guidata sul sentiero delle api e visita allo stand didattico delle api con Georg Kirchmaier (Collepietra)
- Mercoledì, 28/09/2022 + 05/10/2022 - "Sulle tracce della natura notturna"
Escursione notturna guidata per scoprire gli animali notturni in autunno (Collepietra)
- Giovedì, 29/09/2022 + 06/10/2022 - "Parco naturale Sciliar-Catinaccio"
Presentazione multivisione con Valentin Pardeller (Nova Levante)
- Venerdì, 30/09/2022 + 07/10/2022 - Funghi e licheni: organismi interessanti per la foresta!
Escursione guidata nel bosco sulle tracce del variegato mondo dei funghi con Irene Eder (Nova Levante)
Suggerimento: Dal 24/09 al 08/10/2022, 10 ristoranti nella Val d'Ega e ad Aldino offrono specialità culinarie con piatti di selvaggina, funghi e frutti di bosco!
Servizi inclusi:
- 7 notti pernottamento
- 7 giorni Guest Pass Val d'Ega (trasporto pubblico)
- Partecipazione al programma speciale a tema
7 giorni di vacanza in appartamento: Prezzo per 2 persone 522,00 €
RICHIEDERE