Scoprite l'affascinante natura in Alto Adige in primavera e in autunno.
Prati alpini in fiore in primavera e tempo limpido per le escursioni in autunno: l'Alto Adige è incantevole anche in bassa stagione!
Montagne innevate, boschi e prati verdi: è così che si vive l'Alto Adige in primavera.
In questo periodo dell'anno è già possibile fare
escursioni a Nova Levante, visitare le attrazioni dei dintorni o fare shopping (combinato con le visite turistiche) nelle vicine città di
Bolzano
e
Merano. Godetevi la stagione tranquilla a Nova Levante in Val d'Ega e in Alto Adige.
Il tempo è straordinariamente soleggiato, l'aria fresca, i paesaggi naturali si ammantano di tonalità colorate.
L'autunno in Alto Adige!
Anche a Nova Levante l'offerta è varia e colorata in questo periodo dell'anno. Vivete
tradizioni
come
l'escursione Re Laurino o il
Törggelen (castagnata) da vicino.
Nova Levante e l'Alto Adige offrono tutto questo e molto di più nelle stagioni più tranquille
I mesi primaverili, soprattutto maggio e giugno, sono generalmente di bassa stagione in
Alto Adige. La natura si risveglia lentamente dal letargo. Questo periodo è ideale per
escursioni
ai piedi delle nostre montagne o nei dintorni di
Bolzano
tra i vigneti e i frutteti in fiore, nonché per visitare le vicine città di Bolzano,
Merano
e
Bressanone. È possibile anche una gita di un giorno al
Lago di Garda
(circa 1,5 ore).
L'autunno è così bello e colorato qui,
soprattutto in settembre e ottobre, che è un'altra bassa stagione in Alto Adige. Il tempo è ancora piacevole con caldi raggi di sole e panorami cristallini, ma si può godere soprattutto dello splendore colorato del nostro paesaggio.
È il momento ideale per fare suggestive
escursioni autunnali e per ammirare lo straordinario cielo stellato dal prato o dal balcone la sera, quando fa buio.
Anche la
transumanza, quando i vari animali tornano alle fattorie, o la
festa del raccolto sono un'esperienza da non perdere. Da non dimenticare per gli amanti del
Törggele
è il tradizionale periodo del Törggele - da metà ottobre - in cui vengono servite deliziose
specialità altoatesine.
Alcuni suggerimenti per visitare la Val d'Ega e i suoi dintorni:
- Planetarium Alto Adige a San Valentino (5 km)
- Lago di Carezza (5 km)
- Osservatorio Max Valier a San Valentino (7 km)
- Museo Locale di Collepietra (15 km)
- Chiesetta Sant'Elena a Nova Ponente (15 km)
- Castel Cornedo (20 km)
- Santuario Pietralba (22 km)
- Museo Archeologico dell'Alto Adige con
Ötzi, l'Uomo venuto dal
ghiaccio a Bolzano (22 km) - Messner Mountain Museum a Firmian (29 km)
- I Giardini di Castel Trauttmansdorff a Merano (50 km)
Carezza Dolomites e Skicenter Latemar Obereggen, divertimento invernale nella Val d'Ega
Il sogno di una neve bianca e farinosa: sciare nel sole ai piedi del Catinaccio nelle Dolomiti
Sci di fondo, sci alpino, snowboard, escursioni con o senza ciaspole, slittino o pattini da ghiaccio: a Nova Levante / Carezza, ognuno troverà sicuramente quello che cerca.
Gli
skibus
e la
cabinovia
vi portano nel comprensorio sciistico ed escursionistico per famiglie
Carezza, direttamente dal centro di
Nova Levante, comodamente e nel rispetto dell'ambiente.
15 impianti di risalita e 40 km di piste ottimamente preparate di diverso grado di difficoltà vi accompagnano nelle
Dolomiti
attraverso il comprensorio sciistico ed escursionistico del
Catinaccio, il "giardino delle rose" del Re Laurino, e del
Latemar.
Gli appassionati di
sci di fondo possono contare su circa 16 km di anelli di sci di fondo inondati dal sole sull'anello Frin e
Carezza, ed inoltre sull'anello di collegamento Frin - Niger. La magnifica vista panoramica ai piedi del
Catinaccio
fa battere più forte il cuore dei tanti appassionati di questa disciplina.
Anche per chi ama le
escursioni invernali, i diversi percorsi escursionistici nel paesaggio mozzafiato inondato dal sole garantiscono ore indimenticabili.
Skicenter Latemar Obereggen nelle Dolomiti
Il famoso centro sciistico Latemar Obereggen vi aspetta con piste da sci perfettamente preparate, piste per slittini e rifugi rustici.
Uno snowpark per freestyle e snowboard e lo sci notturno completano l'offerta per tutti gli appassionati di sport invernali. Obereggen è raggiungibile in soli 15 minuti in auto o con lo skibus.